In questo giorno voglio fare gli
auguri a tutti i miei amici,
quelli vicini e a quelli lontani, quelli recenti e a quelli passati.
A tutti coloro che vedo ogni giorno e quelli che incontro raramente,
a quelli
ricordati sempre e quelli
qualche volta dimenticati.
A chi
inavvertitamente mi ha fatto soffrire.
A chi
conosco bene e a chi conosco a appena.
A chi devo
tanto e a chi non devo
nulla.
A tutti
quelli che sono passati nella mia
vita.
A chi si aspetta
qualcosa e a chi non si aspetta proprio nulla.
A coloro che hanno imparato ad amare ma anche a
chi non l'ha ancora imparato.
A chi ha passato un anno felice ed ha conosciuto
tante persone speciali
A chi ha incontrato solo persone di cui non si dovevano fidare.
A chi non ha passato un anno molto felice.
A tutti quelli che passano ogni giorno di qui lasciando un segno, e a quelli che passano silenziosamente.
Semplicemente
a tutti auguro un
Buon
Natale e un
Nuovo
Anno meraviglioso!
per circa 65 pezzi:
250 gr. di margarina per dolci (in panetto non quella in vaschetta)
100 gr. di zucchero a velo
120 gr. di farina 00
250 gr. di frumina (amido di frumento)
2 bustine di zucchero vanigliato (da gr. 9 per 1)
14-15 gr. di caramelle di liquirizia dure tritate a polvere
3-4 cucchiai di acqua fredda
Per decorare
zucchero a velo
liquore alla liquirizia
Mischia la farina 00 con la frumina, la liquirizia tritata, lo zucchero vanigliato e lo zucchero a velo. Aggiungi la margarina tagliata a pezzetti e comincia a impastare aggiungendo l'acqua a poco a poco secondo l'occorrenza; devi ottenere un impasto non troppo morbido. Questo è comunque un impasto che tende ad appiccicare molto, avvolgilo nella pellicola trasparente e metti in frigo a riposare per alcune ore. Prendi delle piccole porzioni di pasta, forma delle palline, mettile sulla placca foderata di carta forno e schiacciale con i rebbi di una forchetta. Metti in forno a 175°C per 10-12 minuti. Una volta freddi i biscotti li puoi decorare con una glassa di zucchero a velo e liquore alla liquirizia fatta semplicemente con qualche cucchiaio di zucchero a velo e liquore alla liquirizia quanto basta per ottenere una glassa non troppo fluida, oppure semplicemente spolverizzati con zucchero a velo.
 |
formine e mattarello "BISCOTTI ALLA LIQUIRIZIA" |
 |
formine e mattarello "BISCOTTI ALLA LIQUIRIZIA" |
Anche questa ricetta fa parte della raccolta:
Se anche tu hai delle ricette di biscotti natalizi inviami il link sarò felice di inserirle nella raccolta!
Etichette: Biscotti di Natale, Raccolte