Dopo un pò di tempo torno a fare dei biscotti. Questi li avevo visti tempo fà e avevo deciso che li dovevo fare prima o poi; ieri ho preparato l' impasto e questa sera li ho finiti. Sono dei biscotti formati da due impasti uno al pistacchio e uno al cioccolato che insieme sono davvero deliziosi.
50
gr. di cacao in polvere
200
gr. di zucchero a velo
400
gr. di burro freddo
2
uova ( M)
70
gr. di pistacchi tritati molto finemente
1 pizzico di sale
Per glassare e decorare
50
gr di pistacchi tritati grossolanamente
200
gr. di glassa al cioccolato fondente
Come si fanno
1) Mischia 250 gr. di farina,
50 gr. di cacao in polvere e un pizzico di sale.
Impasta 100 gr. di zucchero a velo con 200 gr. di
burro freddo in pezzi. Aggiungi 1 uovo e
infine la farina con il cacao. Lavoralo velocemente fino a renderlo liscio. Dividi
ora l’ impasto in 4 parti, avvolgili nella pellicola trasparente e mettili a
riposo in frigo per circa 1 ora.
2) Per l’ impasto al
pistacchio: mischia 250 gr. di farina con 70 gr. di pistacchi tritati molto finemente e
un pizzico di sale. Impasta 100 gr. di zucchero a velo con 200 gr. di burro
freddo in pezzi, aggiungi 1 uovo e infine la farina con i pistacchi. Lavora il
tutto velocemente fino a rendere l’impasto liscio. Dividi l’impasto in 4 parti
e forma 4 rollini di 20 cm. di lunghezza e avvolgili in pellicola trasparente.
Mettili a riposo in frigo per almeno 1 ora. Io li ho preparati la sera prima e
lasciati a riposo in frigo per tutta la notte.
3) Stendi l’impasto scuro di
uno spessore di ca. 5 mm. e ricavane un rettangolo di cm.20x10. Spennella con
un po' di acqua, metti al centro il rotolino di impasto con i pistacchi e
chiudi formando un unico rotolo facendo aderire bene l’impasto al cacao.
Ritaglia gli eccessi di pasta.
4) Avvolgi i rotolini in carta pellicola
e mettili in frigo ancora per 2 ore. Quindi tagliali a fettine di uno spessore
di cm. 0,5 di spessore, metti le fettine ottenute su una placca da forno
foderata con carta da forno. Metti in forno caldo a 175 gradi per circa 10-12
minuti. Fai raffreddare.
5) Sciogli la glassa a
bagnomaria, glassa i biscotti per metà e cospargi con i pistacchi tritati
grossolanamente prima che il cioccolato si raffreddi e lascia asciugare.
Con questa ricetta partecipo all' iniziativa del mese di maggio di Morena
Etichette: Biscotti, Biscotti di Natale