| formine e mattarello "CROSTATA DI RICOTTA E FRAGOLE" | 
Inizialmente volevo provare, finalmente, il classico dolce ricotta e pere di S. De Riso poi invece all'ultimo momento ho cambiato idea e ho optato per una crostata diversa, dai sapori più primaverili e così ho scelto per oggi pasta frolla morbida, ricotta, fragole e confettura di fragole e così questo è quello che ne è uscito. Poi devo dire anche che, lo so, sono tremendamente in ritardo ma non potevo non esserci all'ultimo (io continuo a sperare che non lo sia!), contest mensile della carinissima Morena che questo mese ha scelto come ingrediente per la sfida "la ricotta".
![]()  | 
| formine e mattarello "CROSTATA DI RICOTTA E FRAGOLE" | 
Ingredienti 
per uno stampo rettangolare di cm. 30x20
Per la pasta frolla
500 gr. di farina
250 gr. di burro
180 gr. di zucchero
3 tuorli
1 uovo
1 pizzico di sale
1/ 2 bustina di lievito per dolci (8 gr.)
1 bustina di zucchero vanigliato (gr.9) 
Per la crema alla ricotta
500 gr. di ricotta fresca 
150 gr. di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 bustina di vanillina 
buccia grattugiata di 1 limone  
150 gr. di panna fresca montata
Inoltre
3 cucchiai di confettura di fragole
300 gr. di fragole pulite
zucchero a velo
Mischia la farina setacciata con il sale e il lievito.
Lavora il burro con lo zucchero e lo zucchero vanigliato, aggiungi le uova e continua a lavorare velocemente, infine aggiungi la farina con il lievito e il sale. Lavora il tutto velocemente, forma un panetto con la pasta, avvolgila con pellicola trasparente e mettila a riposo in frigo per qualche ora.
Per fare la crema alla ricotta:
Unisci alla ricotta l'uovo, il tuorlo, lo zucchero, la buccia grattugiata di limone e la vanillina e sbatti con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema bella liscia. Monta la panna fresca a neve ferma e uniscila alla crema di ricotta incorporandola delicatamente senza smontarla.
Lava e asciuga le fragole, tagliale a pezzetti.
Stendi la pasta frolla di uno spessore di circa mezzo centimetro e ricava un rettangolo della dimensione dello stampo che ti servirà da coperchio per la crostata e mettilo da parte. Con la pasta restante fodera lo stampo (fondo e bordo), sul fondo stendi la confettura di fragole e spargi 3/4 delle fragole tagliate in precedenza e il resto versale nella crema di ricotta. Ora versa, dentro allo stampo sopra le fragole la crema di ricotta livellala bene e copri con il rettangolo ricavato in precedenza; sigilla per bene e bucherella leggermente la superficie e metti in forno caldo a 180° per circa 40-45 minuti. Togli la crostata dal forno e lasciala raffreddare bene. Cospargi con lo zucchero a velo.
| formine e mattarello "CROSTATA DI RICOTTA E FRAGOLE" | 
| formine e mattarello "CROSTATA DI RICOTTA E FRAGOLE" | 
Con questa ricetta partecipo, con un pochino di tristezza, a quella che sembra essere l'ultima sfida mensile della cara Morena, del blog Morena in cucina, ma allo stesso tempo sono molto felice per lei, per il momento bello che sta vivendo. Lo so mi dispiacerà dover lasciare questo bellissimo e divertente appuntamento mensile che mi ha permesso di conoscere tante simpatiche e belle persone e che mi ha dato tante e bellissime soddisfazioni, regalandomi anche ben due vittorie.
Morena ti auguro tutta la felicità che ti meriti e spero che il tuo appuntamento mensile torni!. GRAZIE!!!
C'è sempre una ragione per cui incontri alcune persone...
a volte tu hai bisogno di loro per ritornare a sorridere...
a volte sono loro ad aver bisogno di te per migliorare.

.jpg)

Che dire, la ricotta e pere sarà pure buona, ma questa è davvero eccezionale!
RispondiEliminaMamma mia! Mi piace molto l'abbonamento ricotta-fragole poi in questo guscio di frolla deve essere ancora più gustoso! Mille complimenti!!!
RispondiEliminammm....che dire...straordinaria!!!strepitosa!!!buonissima...già lo si vede dall'aspetto!!!!..mmmm.................*_*
RispondiEliminache bellaaaaaaaaaa come si presenta...del resto tu sei veramente superbrava! mi sono copiata la ricetta...vorrei provare a rifarla!
RispondiEliminaCome sempre un dolce eccezionale!
RispondiEliminaChe bella !!! Questa mi fa proprio voglia !! La ricotta poi !! Buona Domenica Baci !!
RispondiEliminama che delizia....e che splendida presentazione!
RispondiEliminaChe meraviglia questa crostata...mmm mi fa venire l'acquolina...buona serata Faby
RispondiEliminaStraordinaria...complimenti :)
RispondiEliminaBuona domenica.
wow che bella questa crostata!! poi questa forma quadrata mi piace proprio!
RispondiEliminaa presto
Ciao!!!
RispondiEliminaDeve essere buonissima questa crostata!!!!
Comunque anche a me piace un sacco Sal De Riso!! Lo adoro!
Complimenti per le ricette, fai cose molto buone e belle da vedere!!
Da oggi ti seguo :)
Se ti va, vienimi a trovare!!
A presto :)
che meraviglia questa crostata! io oggi ne ho fatta una con ricotta e mirtilli, ma devo provare anche quest'accoppiata perchè mi sembra buonissssssima!
RispondiEliminaCome sempre - straordinario!
RispondiEliminaAll'inizio pensavo che fosse una torta e poi invece ho visto il doppio strato.. fantastica!!! Bacioni
RispondiEliminaComplimenti!
RispondiEliminaCiao,arrivo a te da Kreattiva ed ora ti seguo...
...ricambi?
Grazie!
Mavi
Cercavo una ricettina con le fragole... e scopro il tuo blog... semplicemente meraviglioso e con ricette fantastiche. Ti seguo da subito e condivido e ... con commozione rileggo e ancora rileggo la frase...C'è sempre una ragione per cui incontri alcune persone...
RispondiEliminaa volte tu hai bisogno di loro per ritornare a sorridere...
a volte sono loro ad aver bisogno di te per migliorare.Buona domenica!
Una vera golosità!
RispondiEliminabaci e buona domenica delle palme
Alice
Che buonaaaaaaa! Te ne rubo un pezzetto!!!
RispondiEliminache bontà!! passi da me ho un premio per te!
RispondiEliminaStefy, mi hai dedicato delle bellissime parole... che mi riempiono il cuore di gioia perchè so che pensi davvero ciò che hai scritto. Sono davvero felice che la mia sfida mensile ti abbia entusiasmata e se grazie a lei hai trovato nuovi amici, bhè te li meriti tutti perchè il tuo blog è assolutamente tra i migliori! La tua passione si evince da ogni immagine...
RispondiEliminaE ovviamente non posso che complimentarmi un'ennesima volta per la maestrìa con cui rendi spettacolare ogni dolce... devo imparare tanto da te!
Grazieeeeeeeeeeeee e un bacio grande grande grande,
More
Ma lo sai che tempo fa anche io ho fatto una crostata similare??
RispondiEliminaLa mia è nata come idea riciclo ed ancora non riesco a postarla, comunque la tua è molto più alta e ricca di ingredienti!!
Bravissima Stefy!!
Un abbraccio e buona domenica
Carmen
mamma mia quanto mi manca la ricotta qui!!! un torta troppo soffice e delicata!!
RispondiEliminaIl tuo cambiamento di programma ti ha dato sicuramente molta soddisfazione. Buonissima!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Stefania :) Deve essere buonissima... io adoro i dolci con la ricotta e tempo fa ne ho mangiato uno proprio ricotta e fragole, che buono! La tua crostata, poi, è anche bella <3 Complimenti, un bacio grande e buona serata :**
RispondiEliminache goduria, mi piace molto anche la forma, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina....ho visto la foto e mi è venuta una gran voglia di addentarla! Le fragole le ho inaugurate ieri...anche se gonfie di qualsiasi cosa...dobbiamo pazientare ancora un po', ma il connubio che hai creato nella tua torta mi sembra perfetto! cri
RispondiEliminamamma mia che ricetta!! bellissima torta!!!
RispondiEliminabaci
Sandra
fantastica! la sto mangiando con gli occhi *-*
RispondiEliminaSemplicemente fantastica
RispondiEliminaL'aspetto è decisamente invitante!
RispondiEliminaComplimenti =)
Bisu di Insane Bazar
Buonissima e mi piace anche il formato diverso dal solito!
RispondiEliminaZ&C
Che meraviglia questa crostata alle fragole, davvero bella anche la presentazione, mi piace moltissimo!
RispondiEliminaSono Geillis de La Foresta Incantata e sono capitata per caso sul tuo blog, molto interessante e con delle fotografie stupende, complimenti!
Ciao!!
RispondiEliminaPassa da me c'è un regalino per te!!
Un bacio! :)
dolci meravigliosi, e questa crostata fa venire l'acquolina in bocca brava
RispondiEliminaCiao Stefania !
RispondiEliminaE anche con questa torta hai centrato i miei gusti, riccota, fragole e pasta frolla... mmmmm!
Buonissima e tu sei bravissima!
Un saluto e buona giornata! :)
Che spettacolo, ma come si fa a stare a dieta????
RispondiEliminaChe delizia!!!!
RispondiEliminaBellissima a guardarsi e...mi sa anche buonissima! Te lo farò sapere perchè è già nella mia "to-do-list" ;) bella idea!!!
RispondiEliminaciao, sono una tua nuova follower. Ho scoperto il tuo blog grazie a kreattiva.
RispondiEliminaSe ti va di ricambiare ti aspetto da me, mi farebbe piacere.
libreriaromance.blogspot.com
ciao!! ;)