| formine e mattarello "CUPCAKE AL LEMON CURD E FROSTING AL LIMONCELLO" |
Di sicuro di cupcake se ne sono visti di tutti i tipi. Questi a prima vista mi sono piaciuti per il colore che fa allegria. Poi assaggiandoli posso dire che oltre ad essere carini sono anche buoni.
| formine e mattarello "CUPCAKE AL LEMON CURD E FROSTING AL LIMONCELLO" |
Ingredienti
per 10 cupcake
50 gr. di burro morbido
100 gr. di formaggio fresco (tipo philadelphia)
150 gr. di zucchero
2 uova
125 ml di latticello (buttermilch)
300 gr. di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
1/2 cucchiaino di sale
Ingredienti per il lemon curd
3 limoni (buccia grattugiata e succo 180 ml.)
120 gr. di zucchero
3 uova
1 tuorlo
120 gr. di zucchero
100 gr. di burro
1 cucchiaino di amido di mais
1 bustina di vanillina
Ingredienti per il frosting al limoncello
100 gr. di burro
300 gr. di formaggio fresco (tipo philadelphia)
200 gr. di zucchero a velo
2 cucchiai di liquore limoncello
Per il lemon curd: Lava e asciuga il limoni, grattugia solo la parte gialla della buccia, spremi e filtra il succo (180 ml.)e quindi sciogli dentro al succo l'amido di mais. In una ciotola sbatti le uova senza montarle.
In un pentolino, a bagnomaria, fai sciogliere bene il burro con lo zucchero, aggiungi le uova sbattute, la buccia e il succo di limone e la vanillina. Cuoci a fuoco bassissimo sempre mescolando; la crema non deve mai bollire e sarà pronta quando immergendo il cucchiaio la crema non scivolerà giù. Filtra la crema da un colino per eliminare la buccia di limone egli eventuali grumi. Il lemon curd lo puoi preparare anche il giorno prima e quello che poi ti avanza puoi conservarlo in frigo per qualche giorno oppure congelarlo.
Per il frosting al limoncello:
Sbatti a crema il formaggio fresco con lo zucchero a velo e il burro morbido e forma una crema omogenea. Aggiungi il limoncello alla crema di formaggio e amalgama bene gli ingredienti.
Metti il frosting ottenuto in una sacca da pasticceria con bocchetta rigata.
Per farcire e decorare i cupcake:
Scava un foro nel cupcake (io ho usato un togli torsolo di mela)in modo da ottenere lo spazio per inserire il lemon curd.
Riempi il buco con il lemon curd e ricopri il cupcake con il frosting. Decora con fettine di limone e buccia grattugiata.
| formine e mattarello "CUPCAKE AL LEMON CURD E FROSTING AL LIMONCELLO" |
Le fiabe dicono più che la verità.
E non solo perché raccontano che i draghi esistono,
ma perché affermano che si possono sconfiggere.
(G. K. Chesterton)
| formine e mattarello "CUPCAKE AL LEMON CURD E FROSTING AL LIMONCELLO" |
Con questa ricetta partecipo al divertente contest di Donatella del blog Fiordirosmarino "COLOR FOOD" per la categoria giallo


Già solo per la citazione ti adoro. E' BELLISSIMA, anche se io i draghi li amo, non gli torcerei.. un artiglio :D Poi vedo queste foto e mi innamoro! Che dolcini unici, amica mia. Unici davvero. La lemon curd è deliziosa, quella decorazione raffinatissima. Complimenti di cuore e una giornata stupenda! :D
RispondiEliminaGolosissimi e che belli!!!
RispondiElimina
RispondiEliminaBELLISSIMI QUESTI CUPCAKES HAI PROPRIO RAGIONE! SI SENTE IL PROFUMO DI LIMONE FINO A QUI!!!!....GRAZIE PER LA CITAZIONE...STAMANI NE AVEVO BISOGNO!!!! VADO A SCONFIGGERE I MIEI DRAGHI CATTIVI...BUONA GIORNATA
incredibili questi cupcakes!!! bellissimi davvero! mi immagino che buoni anche.... allora andiamo a sconfiggere il drago? si puo' fare, davvero!
RispondiEliminaSandra
Complimenti per questi bellissimi dolcetti che fanno venire voglia di addentare lo schermo :)
RispondiEliminaGialli, belli e di sicuro buonissimi... per i draghi, non posso che essere d'accordo, si possono sconfiggere!
Buona giornata :)
a parte la golosità...trovo che siano sorprendentemente belli e scenografici, chapeau!
RispondiEliminaGodimento per gli occhi e per il palato,devono essere davvero buoni e delicati!
RispondiEliminaZ&C
Belli e buoni, e il cuore di lemon curd è semplicemente fantastico!
RispondiEliminaMamma mia quanto sono belli e goduriosi.... bravissima!
RispondiEliminaGolosissimi questi cupcakes!
RispondiEliminaUna sola parola: eccezionali!
RispondiEliminammmmmmmmmmmm....mamma mia ne mangerei volentieri uno ora!!!..che delizia...devo provarli!!!!!^_^
RispondiEliminaRicetta da provare SICURAMENTE!!!
RispondiEliminaSono una meraviglia!!!!! Baci, a presto.
Che dolcezza questa ricetta! Guardando le foto mi sembra di sentire in bocca la morbidezza dell'impasto e la bontà del ripieno: complimenti!
RispondiEliminaBisu
Complimenti, questi dolcetti sono così delicati e deliziosi! Mi fanno venire voglia di estate!!!
RispondiEliminaComplimenti sono bellissimi e quello aperto invita a tuffarci la forchettina dentro!
RispondiEliminasembra che mi devo ripetere guardando gli altri commenti. Sono superlativi quella crema a limone-frosting con sopra uno spicchio di limone è spettacolare, una decorazione quasi ovvia eppure di una delicatezza unica, bravissima sei un genio,forse già te l'ho detto e mi ripeto si vede che è proprio così; un bacione
RispondiEliminaBelli, buoni e tanto colorati! Sembrano dei piccoli raggi di sole :)
RispondiEliminaComplimenti.
Ma che belli questi cupcake... e quando li vedo aperti mi stuzzicano ancora di più!
RispondiEliminaCiao
Belli, buoni e golosi!!!
RispondiEliminaStefania, sono stupendi!!! :D Bellissimi, raffinati e stragolosi, ne mangerei volentieri uno... che delizia quel frosting! :D Complimenti, sei sempre bravissima e io ti ammiro molto :) Un abbraccio forte :**
RispondiEliminamolto belli e golosi, fanno tanto primavera!!!
RispondiEliminariesci sempre a stupirmi! sono bellissimi! hai ragione,il giallo mette allegria soprattutto oggi che inizia la primavera!
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Solo una parola: incantevoli...
RispondiEliminaGrazie!
bellissimi....ma io non trovo il latticello posso farlo in casa? e come? grazie per la risp.
RispondiEliminaQuello che so fare io è quello con lo yogurt e cioè:
Eliminamescola del latte fresco scremato con dello yogurt magro non compatto in parti uguali. Lo yogurt da il sapore acido, il latte contribuisce a far raggiungere consistenza semiliquida del latticello che si trova in commercio.
Avevo difficoltà anch'io a trovarlo ma nell'ultimo anno comincio a trovarlo nei grandi supermercati nel banco frigo che è comodo.
un abbraccio a presto!!
Non ho parole! Le mie papille gustative sarebbero estasiate se assaggiassi un cupcake del genere! Complimenti!
RispondiEliminaquesti cupcake sono bellissimi e immagino anche gustosissimi!
RispondiEliminasbirciando in giro ho trovato un sacco di idee per Pasqua: grazie :)
Stavo ammirando i coniglietti,quanto son carini con il bel musetto e di tutti colori tipici della Pasqua,i miei nipotini farebbero follie e non solo loro!I cupcakes poi sono una poesia,farciti addirittura di lemon curd,sei bravissima come al solito!Un abbraccio cara e buon fine settimana,magari leggendo una bella fiaba!
RispondiEliminasai che leggendo la citazione mi è corso un brivido lungo la schiena? fantastica, come lo son anche questi cupcakes, un piacere per gli occhi e per il palato, complimenti! ^_^
RispondiEliminaHo appena preparato due bei barattoli di lemon curd ed adoro gli agrumi...non mi resta che provare i tuoi cupcake! Sembrano buonissssimi, complimenti!
RispondiEliminaQuesti cupcake mi avevano colpito subito, stupendi e golosi! Vittoria meritatissima, congratulazioni Stefania!!! Un abbraccio! :) <3
RispondiEliminaMamma mia che gola mi hanno fatto questi cup cake appena li ho visti!!! Complimenti per la vittoria meritatissima!!! Felice di averti conosciuta....a presto Emanuela.
RispondiElimina