| formine e mattarello "TRECCIA LIEVITATA CON CONFETTURA DI ALBICOCCA" | 
Oggi con l' augurio di una serena e felice Pasqua ti lascio la ricetta di questa treccia bella morbida, adatta sia alla colazione di Pasqua come da tradizione anglosassone (che a me piacciono da matti), oppure quando ne hai voglia come faccio io con le cose che mi piacciono.
| formine e mattarello "TRECCIA LIEVITATA CON CONFETTURA DI ALBICOCCA" | 
Ingredienti 
75 gr. di burro 
175 ml. di latte
375 gr. di farina metà manitoba e metà 00
1 uovo (mis. M)
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito di birra secco
75 gr. di zucchero
1 cucchiaio di rum
Inoltre
confettura di albicocca
In una casseruola sciogli il burro, aggiungi il latte.
Mischia le farine con il lievito, lo zucchero e l'uovo e aggiungili al burro e latte. Lavora bene il tutto possibilmente nell'impastatrice, aggiungi il sale e continua a lavorare fino ad ottenere un impasto bello liscio (circa 10-15 minuti).
Metti in una ciotola coperta con un sacchetto di plastica per alimenti e fai lievitare in un posto caldo per 1 ora 1 ora e 1/2.
Dividi l'impasto in 3 porzioni, stendi con il mattarello le 3 pozioni della stessa lunghezza (30-35 cm.), stendi la confettura spalmandola bene al centro, arrotola le 3 pozioni, forma la classica treccia e chiudila piegando le estremità verso il basso.
Metti la treccia ottenuta su una placca da forno foderata con carta forno e fai lievitare ancora per circa 1 ora, 1 ora e 1/2.
Spennella la treccia lievitata con un pò di panna liquida e cuoci in forno caldo a 175° per circa 30-35 minuti. Fai raffreddare e spolverizza con lo zucchero a velo.
| formine e mattarello "TRECCIA LIEVITATA CON CONFETTURA DI ALBICOCCA" | 
| formine e mattarello "TRECCIA LIEVITATA CON CONFETTURA DI ALBICOCCA" | 
Le
bugie fanno il giro del mondo, 
mentre
la verità si sta ancora mettendo le scarpe.

ma che bella questa trecciona, dà proprio l'idea di buono e di casa...!
RispondiEliminami piacerebbe farla, vediamo se nei prossimi giorni, visto che il tempo non sarà dei migliori riuscirò a farla.
Intanto mi anticipo anch'io e ti faccio nati auguri!
a presto
Di quei lievitati che piacciono a me, anche con poco burro, perfetta sotto tutti i punti di vista e con le ovette, è vero, diventa una bellissima colazione per questi giorni di festa.
RispondiEliminaBuona Pasqua anche a te e ai tuoi cari, ti abbraccio, a presto!
ciao Stefania!
RispondiEliminacome sempre prepari delizie..
se passi da me c'è una cosa per te..
http://www.ilcestinodapicnic.com/2013/03/grazie.html
Vale
Che splendore di treccia.. con quegli ovetti sopra è perfetta per la Pasqua ed è tenerissima! Complimenti amica mia.. grazie di cuore per questa bella idea <3 Concordo pienamente con la tua citazione finale.. speriamo che le scarpe prima o poi le metta.. o decida di correre a piedi nudi. Tanti auguroni per una Pasqua serena, dolce e luminosa! <3 TVB!
RispondiEliminaBellissima e anche molto golosa!!Ciao Eleonora
RispondiEliminaChe trecciona soffice soffice....mi sa che te la copio. Una fetta di questa a colazione e il sorriso è assicurato per tutto il giorno :)
RispondiEliminaBuona Pasqua a te e alla tua famiglia.
Un bacio.
una treccia fantastica, ricca e soffice!!!
RispondiEliminaBuona Pasqua!
Un rapido saluto ed un augurio sincero per una serena Pasqua!
RispondiEliminatreccia stupendamente morbida, ne gusterei volentieri una fetta, auguri.
RispondiEliminaBellissima la tua treccia con gli ovetti e io adoro i dolci lievitati!
RispondiEliminaBrava come sempre Stefania...ti lascio un abbraccio con l'augurio di una serena Pasqua!
Stefania è bellissima!!! Approfitto per augurarti buona pasqua! Un bascio!!!
RispondiEliminaTanti cari auguri per una serena e gioiosa Pasqua
RispondiEliminaun abbraccio
Alice
mamma mia quanto è buona!!!.che aspetto delizioso!!!...ma sei straordinaria!!!!!!...davvero...deve essere troppo buona...^_^^_^
RispondiEliminaAdoro la confettura di albicocche e nei lievitati ci sta benissimo.
RispondiEliminaBuona Pasqua, Stefania!
Una trecciona golosissima per ottime colazioni e piacevoli merende! Tanti auguri di Buona Pasqua!
RispondiEliminaCredo che non terrò fede alla tradizione e la mangerò in ogni occasione! mi è venuta la rima, ma non era voluta! Buona Pasqua!
RispondiEliminaChe bella trecciona morbida, e con la marmellata in mezzo...da copiare subito, stupenda davvero!
RispondiEliminaTanti auguri di Buona Pasqua!
Golosissimo il tuo blog complimenti nuova follower se ti va ricambia http://magicreativityartsbyally11.blogspot.it/
RispondiEliminaBellissima e buona! Complimenti!
RispondiEliminache bello il tuo blog. Ti seguo! e ti auguro Buona Pasqua!!
RispondiEliminaAdoro questo tipo di dolci da inzuppare nel latte a colazione e questa è perfetta!
RispondiEliminaSei proprio brava! Chetelodicoafa'! :)
Buona Pasqua!
Laura
Buona Pasqua! Quest'anno nell'uovo trovi un nuovo premio per il tuo blog...vieni a visitare il mio blog! ;-)
RispondiEliminahttp://wp.me/p2Q6dl-bQ
L'alveare delle delizie
che meraviglia, prima o poi dovrò farla pure io una treccia, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminastupenda questa treccia, molto invitante così morbidosa!!!! un abbraccio e buona Pasqua cara Stefania!! Claudia
RispondiEliminacara Stefania, sono passata ad augurarti Buona Pasqua e a ringraziarti per la tua ricetta della fugassa veneta, che ho fatto nello stampo della colomba, con grande soddisfazione. Grazie ancora. un abbraccio
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta, la decorazione e le foto, tutto perfetto!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e Buona Pasqua.
Bellissima!
RispondiEliminaBellissima e buonissima, complimenti!
RispondiEliminaBuoooona!!! Perfetta per colazione e per merenda...complimenti!
RispondiEliminaCiao Stefania,
RispondiEliminaMi sono iscritta a Kreattiva e, con molto ritardo, mi sto’ facendo il giro di tutti i blog per conoscere nuove amiche. Il tuo blog mi piace molto, le tue ricette sono stupende e da oggi ti seguo come follower.
Ti aspetto da me,
Carmen (Arte Creattiva - apicoltrice e appassionata di cucito)
http://marnero.blogspot.it
La mia pagina Facebook: Arte Creattiva
https://www.facebook.com/pages/Arte-Creattiva/406663312753367