I biscotti sono una delle mie passioni, tra i miei appunti di ricette ho anche un buon numero di ricette di biscotti e questa è una tra quelle. Sono dei biscotti friabili e molto buoni adattissimi per il thè. Una base sablé arricchita con nocciole, cocco e cacao.
Ingredienti:
600 gr. di farina
150 gr. di fecola
250 gr. di zucchero
a velo
450 gr. di burro
l'interno di mezza bacca di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
50 gr. di albume (più un'altro poco se occorre)
Inoltre:
50 gr. di cocco grattugiato
50 gr. di nocciole
tritate
50 gr. di cacao amaro in polvere
Come si fanno
Mischia le due farine e versale nel recipiente della planetaria, aggiungi il burro a pezzi e lavora i due ingredienti. Quando avrai ottenuto un composto a briciole aggiungi lo zucchero a velo, la vaniglia e il sale e l'albume. Amalgama bene tutti gli ingredienti. Togli l'impasto dalla ciotola della planetaria e continua a lavorare l'impasto su un piano e rapidamente come per una normale pasta frolla. Io ho diviso L'impasto i 4 parti.
Quindi ho ottenuto 5 tipi di biscotti: alle nocciole, al cocco, al cacao, marmorizzati e alla vaniglia.
Con gli impasti ottenuti ho formato 2 cilindretti di 4 cm. di diametro per ogni impasto, ho spennellato quelli al cocco con dell'albume e li ho rotolati nello zucchero di canna. Ho avvolto ogni cilindretto in carta film e messi in frigo a riposare per qualche ora.
Prima di cuocerli lasciali ammorbidire per una decina di minuti, tagliali a fettine di 1/2 cm. di spessore, mettile su una placca da forno foderata con carta forno e cuoci a 175° per circa 10-12 minuti. Fai raffreddare.
COMPLIMENTI QUESTI BISCOTTI SONO MERAVIGLIOSI ,GIUSTO ADESSO ANDREBBERO BENE CON IL MIO CAFFE'...UN ABBRACCIO.
RispondiEliminama sono stupendi...davvero..ottima realizzazione mi piacciono un sacchissimo ^_^
RispondiEliminabelle tutte queste varianti di biscotti sablé:-)
RispondiEliminaI biscotti sono la tua passione, ma direi che sei anche bravissima!
RispondiEliminaGià li adoro. Mi segno la ricetta, grazie.
Sono bellissimi e da provare! Bravissima Stefania, un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaDeliziosi...Perfetti per un the con le amiche!!!
RispondiEliminaSquisiti e bellissimi! Li voglio certamente provare. E poi la tecnica del cilindretto è fantastica quando non hai tanto tempo per usare le formine ma hai comunque una voglia irrefrenabile di fare dei biscotti! :-)
RispondiEliminama che belli questi biscotti!!!!!! e poi fare gusti diversi così facilmente è proprio una bella idea!!
RispondiEliminaal prossimo post Nahomi.
semplicemente deliziosi mia cara!
RispondiEliminabacio
Bravissima !!! Adoro i tuoi biscotti !
RispondiEliminaMa che buoniiiii!!! :)
RispondiEliminaPrendo giù la ricetta perchè mi sa proprio che proverò a farli anch'io!!!
Bravissima!!
Un bacione e buon week end! :)
Ma che belliiii e chissà che buoni!! Io li adoro i biscotti sablé, l'unico neo è l'enorme quantità di burro mannaggia! O_O
RispondiEliminaI biscotti sono anche una delle mie passioni di questo periodo :)
Un bacione,
Valentina
Anche a me piace un sacco biscottare, ma i sablè non li ho mai fatti....devo rimediare e quando lo farò sapro dove cercare!! :)
RispondiEliminaBuon WE!!
Ottimi, ma anche molto belli :)
RispondiEliminaNe prendo uno per il caffè che sto per bermi...
Un bacio
mmm mamma mia le cose che fai sono sempre deliziose...!fanno venire l'acuolina in bocca!!!cavolo..ora un biscotto di questi lo mangerei tnt volentieri!!..anzi tutti!!!!^_^*_^
RispondiEliminache belli nelle diverse varianti, bravissima. Io ne devo assaggiare almeno uno per ogni tipo.Baci
RispondiEliminatroppo buoni! io sono pigra e non li faccio mai assortiti, ti invidio un sacco!
RispondiEliminaCredo proprio che prenderò in prestito la tua ricetta Stefania perchè questi biscotti oltre ad essere di sicuro buonissimi, sono adorabili!
RispondiEliminaComplimenti :)
Buon fine settimana !
Molto decorativi questi biscotti, davvero golosissimi!!!
RispondiEliminaQuesti biscotti sono proprio bellissimi! Grazie per la ricetta.
RispondiEliminaSono tutti bellissimi, ma quelli marmorizzati sono i miei preferiti:)
RispondiEliminagrazie mille della ricetta! ho pubblicato tutto. Su Fb ti ricordo che valgono solo i voti sulla foto pubblicata nella mia pagina https://www.facebook.com/media/set/?set=a.570024666349631.1073741825.192990194053082&type=1. A presto V
RispondiEliminaIo mi metterei davanti al piatto e sceglierei a occhi chiusi, allungando la mano, per vedere quale biscotto mi capita... ma tanto tutti vanno bene, sono bellissimi... :-)
RispondiEliminadeliziosi nell'aspetto voglio provare la tua ricetta bellissima:)))
RispondiEliminaCiao!!!! Ottima questa frolla, io l'ho adattata un po' alle mie esigenze e fatte delle girelle. Se ti va di darci un'occhiata, ti lascio il link http://lafrolleria.blogspot.it/2013/10/girelle-sable.html
RispondiEliminagrazie mille!!!!
Che meraviglia!!
RispondiEliminaChe delizia questi bicotti !!! sono fantastici!!! un bacione
RispondiElimina