![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjR7oigZ_SVfpNLSqWQukBWlGrdNZ0x_1vXz0bYVgcUOkC5dPNVtzfeSOsCVxVkbz9vSwG1Orx0pWfBRSmW5mhTSuiU8UOgA3JgxzRqBMmcvWLDrSo6Ksi2Ax9fwWKus4He-vN1TNztZ3yQ/s640/IMG_0289.JPG) |
formine e mattarello "MARGHERITE DI STRESA" |
In questo periodo ho fatto un sacco di meringhe e quindi avanzano sempre i tuorli. Uno dei modi migliori per consumare i tuorli e fare questi gustosissimi biscotti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJDVhuulPzKpln8gid9Zb43TagqOlZ4IpuD1JnEtOmNaM98gJ9tlD-Xv_e9CXGYI7DEq8Tog1G9UOCphKcAj-yMadA6g3_i38tImz3TGOJKszLE4UVReyUx3is8A9VPXyFNXIu2P5GDzsh/s640/IMG_0291.JPG) |
formine e mattarello "MARGHERITE DI STRESA" |
Ingredienti:
200 gr. di farina 00
200 gr. di fecola di patate
120 gr. di
zucchero a velo
la buccia
grattugiata di 1/2 limone
4 tuorli sodi tritati finemente e passati al setaccio
1/2 bacca di
vaniglia
per farcire e decorare
confettura di albicocche
zucchero a velo
Setaccia le due farine.
Lascia il burro a temperatura ambiente per 1/2 ora.
Nel frattempo cuoci le uova, ci sono due metodi per cucinarli senza l'albume:
1- posa il tuorlo sulla pellicola per alimenti e poi lo chiudi come un sacchettino, sigillalo con un laccetto, immergilo nell'acqua appena inizia a bollire e porta a cottura non a fuoco altissimo.
2- appena l'acqua bolle cala delicatamente il tuorlo nell'acqua aiutandoti con un mestolo o un cucchiaio per evitare che si rompa e porta a cottura per il tempo necessario per ottenere un tuorlo ben sodo.
Lavora rapidamente il burro con lo zucchero a velo setacciato, aggiungi il sale, la buccia di limone grattugiata e l'interno della mezza bacca di vaniglia.
Unisci i tuorli tritati e passati al setaccio e incorporali bene all'impasto. Quando l'impasto avrà assunto un bel colore giallo uniforme aggiungi le farine e lavora velocemente il tutto come una normale frolla e metti a riposo in frigo per qualche ora.
Stendi la frolla a piccole porzioni e cercando di usare meno farina possibile, ricava delle margherite e a metà di esse pratica un foro nel centro, mettile su una placca foderata con carta forno. Cuoci in forno caldo a 175-180 gradi per circa 10-12 minuti. Quando le margherite si saranno raffreddate, spolverizza con lo zucchero a velo quelle che hanno il foro al centro e farcisci con la confettura le altre, quindi chiudi con le margherite spolverizzate con lo zucchero a velo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiuD9_eYoUmvg3rABjo-TIAfXrU7Q3WeI-N49TsBLxqe7rHer9UHaZzbQlwGZc3EZfJ3qlm2uo7mMsCtVmX_sOnNaOtXMDZnOEbMTvvsauJWnqxBD9msyjStbOQsmZUhsiC1vpqZ7RphNDd/s640/IMG_0274.JPG) |
formine e mattarello "MARGHERITE DI STRESA" |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvWKTLfe94NQa5zYRr5D5cAMUSMwVg1kwFKnS3g2qAIr1Mt406yMj2vEXRdVWXFLJGRo5wwvPgzlk0jeQwOboID0pjjbvtoyOUysqb5UQz1xx_pQyCSbMVT3NvAjVjHJ-U-_KwnXombChh/s640/IMG_0280.JPG) |
formine e mattarello "MARGHERITE DI STRESA"
|
"Ognuno di noi ha un paio d'ali,
ma solo chi sogna impara a volare"
(Jim Morrison)
Etichette: Biscotti