Pages

mercoledì 13 marzo 2013

Torta Incontro


formine e mattarello: "TORTA INCONTRO"

Mi piace molto provare le creazioni dei maestri pasticceri ed oggi è toccato a G. Pina con questa sua "Torta Incontro".




formine e mattarello: "TORTA INCONTRO"

Ingredienti 
per uno stampo di 24 cm. di diametro

Per la frolla al cacao

200 gr. di farina
125 gr. di burro
50 gr. di cacao amaro
125 gr. di zucchero
50 gr. di uova (1 uovo medio ca.)
60 ml. di latte
1/2 bacca di vaniglia

Per il caramello morbido al lampone

160 gr. di zucchero
47 ml. di acqua
80 ml. di panna fresca liquida
80 gr. di lamponi frullati e filtrati dai semini

Per decorare:

Lamponi freschi
zucchero a velo



Pasta frolla al cacao:
Mischia la farina con il cacao.
Lavora il burro con lo zucchero e la vaniglia, aggiungi l'uovo e il latte. Lavora velocemente e aggiungi la farina con il cacao.
Impasta tutto velocemente e metti a riposo in frigorifero.
La quantità di frolla che si ottiene con queste dosi è un' pò abbondante per una crostata sola. Stendi la frolla di uno spessore di 4 mm. e ricava un cerchio del diametro dello stampo.
Con dell'altra pasta forma un cordone della circonferenza dello stampo e adagialo sopra il fondo. Fai aderire bene alle pareti dello stampo, bucherella il fondo e cuoci in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Fai raffreddare. 

Per il caramello morbido al lampone:

Frulla i lamponi e filtrali dai semini
In un pentolino antiaderente cuoci l'acqua con lo zucchero fino ad ottenere un caramello color nocciola.
In un recipiente unisci i lamponi frullati con la panna e scaldali a ca. 80 gradi.
Quando il caramello avrà raggiunto un colore nocciola ambrato versaci  i lamponi con la panna e continua a mescolare e cuoci fino a raggiungere la temperatura di 110° e raffredda subito immergendo il recipiente nell'acqua fredda.
Versa il caramello dentro alla base di frolla cotta e decora come più ti piace con lamponi freschi e zucchero a velo.


formine e mattarello: "TORTA INCONTRO"

formine e mattarello: "TORTA INCONTRO"



Se urli tutti ti sentono.
Se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino.
Ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta.
(Mohandas Karamchand Gandhi)




Con questa ricetta partecipo al contest di Donatella 


del blog Fiordirosmarino "COLOR FOOD" per la categoria rosso










31 commenti:

  1. Uauuu !!! Che torta !!! Quel cacao fa na voglia !!! Davvero bellissima !!!

    RispondiElimina
  2. Stefyyyy! Mannaggia, e che incontro! Adoro cacao e lamponi!! :D Complimentissimi e un abbraccione! :D TVB!

    RispondiElimina
  3. Io la chiamerei torta d'incanto, per quanto è bella e appetitosa! :o)
    Buona giornata, Lory

    RispondiElimina
  4. I maestri pasticceri saranno fieri di vedere come riproponi le loro creazioni, sei pazzesca Stefania, sai fare tuttoooooo!!!!! E io segno anche questa ricetta che non conoscevo ma che mi attira molto, nella speranza che i miei lamponi quest'anno si facciano vedere!!!!
    Ti abbraccio,
    More

    RispondiElimina
  5. Elegante e squisita, ottimo risultato, da vera maestra pasticcera. Voglio provare anche io.

    Meravigliosa la poesia.

    RispondiElimina
  6. un "incontro" di sapori, consistenze e dolcezze....che meraviglia!

    RispondiElimina
  7. Mamma che torta....Fantastica!
    Buona giornata :)

    RispondiElimina
  8. bellissima torta sicuramente anche molto buona!!

    RispondiElimina
  9. un incontro perfetto direi ,molto bella e sicuramente buona da leccarsi le dita...un abbraccio!

    RispondiElimina
  10. Che torta spettacolare....bella e sicuramente buonissima! Mi unisco ai tuoi lettori molto volentieri! Ciao Letizia.

    RispondiElimina
  11. Veramente uno spettacolo e mentre leggevo la ricetta già avevo in mente una variante! ;)

    RispondiElimina
  12. Una ricetta a dir poco spettacolare! Mi intriga un sacco e spero di riusciire a prepararla prestissimo :D

    RispondiElimina
  13. Che bontà!!!
    Complimenti...

    A presto
    Monica

    (fotocibiamo)

    RispondiElimina
  14. Sembra davvero buonissima! Complimenti!!

    RispondiElimina
  15. prendo una fetta di dolce con qualche lampone e la frase di Gandhi, il maestro. Grazie.

    RispondiElimina
  16. mi hai incantato con questa delizia!

    RispondiElimina
  17. Ciao Stefania, finalmente riesco a passare! Questa torta è meravigliosa, tra l'altro è uno degli abbinamenti che più amo... cioccolato e frutti rossi... devo assolutamente provarla! :D Complimenti, sei sempre bravissima :) Ti aspetto per il mio primo Giveaway, non mancare! :) Un abbraccio forte, buona serata :** P.s.: la frase di Gandhi è stupenda, grazie :)

    RispondiElimina
  18. questa torta me la sto letteralmente mangiando con gli occhi! cioccolato e frutti rossi...sono in paradiso! bravissima!

    RispondiElimina
  19. Mamma mia che bello e buono tutto, sei una artista in cucina. Ti ho conosciuto per Kreattiva, complimenti per il tuo bellissimo blog. Besitos.

    http://redecoratelg.blogspot.com.es/

    RispondiElimina
  20. Adoro i dolci del grande maestro Pina.
    Complimenti per l'esecuzione di questa bellissima torta. La inserisco immediatamente...baci!

    RispondiElimina
  21. Ciao, ho un premio per il tuo blog. Vieni a ritirarlo!!!

    RispondiElimina
  22. Complimenti cara il tuo blog è molto bello, e questa ricetta è golosa! Mi unisco molto volentieri ai toui sostenitori! Passa a trovarmi, mi farebbe molto piacere!

    RispondiElimina
  23. mamma mia che splendore di crostata!!! ti è venuta benissimo, a me piace molto il connubio cioccolato e lamponi!

    RispondiElimina
  24. Adoro l'abbinamento "cioccolato-lamponi"..mi sembra una delizia! Io faccio delle tartellette con i lamponi e la ganache al cioccolato..la posterò prossimamente!! Baci

    RispondiElimina
  25. Ciao Cara, passa da me c'è una sorpresa per te!

    RispondiElimina
  26. WAW fantastica e golosa!! (io adoro i lamponi, ho una pianta in giardino...) un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  27. Ciao!
    Devo dirti che passare da te è terapeutico :-), le tue creazioni fanno venire il buonumore oltre che una grandissima voglia di mangiarle!
    Complimenti anche per le immagini,bellissime!
    Un abbraccio e a presto!

    RispondiElimina

Grazie per esserti fermato qui e per il tempo che mi hai dedicato. Se mi lasci un pensiero, un commento o un semplice saluto mi farà molto piacere!